Comune di Palermo, ripristinati i sistemi informatici
Il Comune di Palermo ha riattivato la piattaforma telematica dei servizi demografici comunali, resa nuovamente fruibile dai cittadini.
Dopo l'attacco hacker subito dai sistemi telematici ed informatici del Comune di Palermo, si ritorna alla normalità per gli operatori abilitati, che potranno accedere esclusivamente da postazioni di lavoro già sottoposte alle operazioni di bonifica effettuate in questi giorni dai tecnici Sispi, ai servizi di Anagrafe, di Stato civile ed Elettorato, sia dagli sportelli delle sedi centrali sia da quelli presso le postazioni decentrate.
Il ripristino dei servizi informatici è fondamentale per permettere nuovamente alla cittadinanza di accedere a prenotazioni per l’utilizzo degli impianti sportivi o quelle previste on line per l'acquisto dei biglietti turistici, di comprare il pass Ztl o di istruire pratiche.
Il Comune di Palermo può ora rilasciare i certificati di stato di famiglia, i certificati di nascita, i certificati di matrimonio e ancora i documenti di cambio di domicilio e i certificati di residenza che fino a ieri non poteva emettere proprio a causa dell'attacco hacker.