Stragi Capaci e via D'Amelio, Mattarella a Palermo commemora Falcone e Borsellino

Nella giornata dedicata alla commemorazione della memoria del XXX anniversario della strage di Capaci, il Capo dello Stato Sergio Mattarella sarà presente a Palermo per partecipare alla manifestazione che si terrà oggi alle 10 presso il Foro Italico.

Insieme a lui, saranno presenti alla cerimonia la presidente della Fondazione Falcone Maria Falcone, i ministri dell’Istruzione Patrizio Bianchi, dell’Interno Luciana Lamorgese, della Giustizia Marta Cartabia, dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, degli Esteri Luigi Di Maio e il capo della Polizia Lamberto Giannini, il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo e il procuratore di Roma Francesco Lo Voi.

L'evento di commemorazione della morte di Francesca Morvillo, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e degli uomini delle loro scorte sarà trasmesso in diretta su Rai1 e alternerà momenti di testimonianza a momenti di musica tenuti da Gianni Morandi e Malika Ayane.

Un contributo evidente è stato dato dalle numerose scuole e dai tanti studenti che hanno accolto l'appello del Ministero dell'Istruzione e della Fondazione Falcone che con l'hashtag #LaMemoriaDiTutti, li ha invitati a realizzare 1.400 lenzuoli, che verranno esposti a Palermo dalle delegazioni di giovani partecipanti all'evento di oggi.

Alle 17.58, l'ora esatta della strage di Capaci, all'Albero Falcone in via Notarbartolo saranno commemorate le vittime della strage, alla presenza del presidente della Camera Roberto Fico, a seguire sarà celebrata una messa nella Chiesa di San Domenico.

Siciliana Doc, amante della sua terra, sono laureata in Lettere Moderne e specializzata in Filologia Moderna. Diventata per passione una copywriter e on line editress, da sempre sono appassionata di scrittura, di letteratura, ma soprattutto della Sicilia. Ho collaborato con varie testate giornalistiche locali, che mi hanno permesso di coltivare le mie passioni