Impresa siciliana, siglato accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo
È stato siglato ieri l'accordo tra Confindustria e banca Intesa San Paolo, atto alla promozione del sistema produttivo siciliano e della crescita imprenditoriale promosse dal Pnrr.
Come previsto dall'accordo triennale , a favore delle imprese dell'Isola, Intesa ha stanziato quattro miliardi di euro tratti dai 150 del plafond nazionale.
Come ha sottolineato il presidente di Confindustria Sicilia Alessandro Albanese, "l'accordo parla di patrimonalizzazione e supporto post Covid alle aziende, ma parla anche di valorizzazione delle risorse umane, di smart working e sostegno in previsione del Pnrr, anche se su questo aspetto sappiamo che la posizione di Confindustria è un po' più critica".
Ad intervenire è stato anche il direttore regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo Giuseppe Nargi, che per l'occasione ha voluto sottolineare come "Le aziende dell'isola oggi si trovano a dover affrontare la transizione ambientale e digitale che noi sosteniamo finanziando investimenti. In Sicilia, inoltre, attraverso il Programma sviluppo filiere abbiamo già favorito oltre venti accordi di filiera per un giro d'affari complessivo di 2,3 miliardi di euro".