Prevenzione Covid-19, proroga contratti per il personale medico, sanitario e amministrativo
Sono circa 9mila le persone che solo in Sicilia hanno lavorato presso le strutture pubbliche per arginare la diffusione del Covid-19 e che ora rischiano di perdere il lavoro.
Per scongiurare tale rischio, sollecitato dalla deputata leghista Marianna Caronia, l'assessore Ruggero Razza ha affermato che entro la metà del mese verranno prorogati i contratti del personale medico, sanitario e amministrativo.
Secondo quanto stabilito dalla Commissione Sanità dell'Ars e affermato dalla Caronia in una nota, "sulla base delle indicazioni venute dalla Conferenza Stato-Regioni, la giunta regionale adotterà un provvedimento per la proroga dei contratti, finalizzata a proseguire le attività di contrasto e prevenzione del Covid-19, in particolare le attività di tracciamento dei positivi, lo screening tramite tamponi, la somministrazione dei vaccini, l'attività di Usca".
"Fermo restando che non si può considerare finita l'emergenza" continua la deputata, "allo stesso tempo è però indispensabile andare oltre l'attuale impostazione, per garantire cure a tutti con un'adeguata programmazione dell'utilizzo delle strutture e del personale".
Perché, conclude la Caronia "non si può disperdere il patrimonio di competenze e professionalità acquisite in due anni di pandemia e va comunque mantenuto alto il livello di attenzione rispetto alla possibile recrudescenza del virus".