Caro benzina, la Federconsumatori mette in guardia dalle truffe on line
La Federconsumatori mette in guardia dalle truffe che da qualche giorno circolano su WhatsApp e che offrono un ipotetico buono benzina.
Come ha denunciato Lillo Vizzini di Federconsumatori, infatti "alcuni cittadini hanno già chiamato lo sportello di Palermo per segnalare l’anomalo messaggio ricevuto via Whatsapp. Esso fa intravedere la possibilità di ottenere un buono carburante, da una grande compagnia italiana, di 100 euro. Naturalmente il buono non esiste. La truffa era già stata segnalata dal sito Bufale.net".
Il messaggio truffa invita a cliccare su un link per ottenere 10 mila buoni benzina da 100 euro per protesta contro il governo e la guerra; un link che in realtà cerca di rubare dati sensibili e informazioni personali.
Per non rischiare di cadere nella trappola, Vizzini consiglia che "Mail SMS messaggi vanno cestinati, soprattutto in presenza di allegati che non vanno aperti mai. In caso di dubbi chiamare consulatre una associazione di consumatori. Chiamate lo 0916173434 per contattare lo sportello di di Federconsumatori".