Amat, deliberato il Piano di risanamento 2022-2024

In seguito ad un confronto tra il Comune di Palermo e l'azienda di trasporto pubblico di Palermo Amat, è stato approvato il Piano di risanamento 2022-2024.

Presentate alla conferenza stampa tenutasi ieri pomeriggio, le misure di risanamento prevedono la razionalizzazione e l'interazione tra bus e tram e puntano ad incrementare la lotta contro l'evasione del pagamento del ticket di viaggio.

Individuate soluzioni più adeguate anche per i servizi di tutte le attività extra Tpl di car/bike sharing, rimozione, segnaletica, sosta tariffata e Ztl.

L'attuazione del Piano è strettamente correlata però al "ripristino dei livelli occupazionali del comparto del Trasporto Pubblico Locale, il venir meno degli attuali rapporti di lavoro interinale e, quindi, la ricostituzione dell'organico degli autisti, sulla base di un cronoprogramma coerente con la programmazione produttiva", così come ha sottolineato il presidente dell'Amat Cimino.

Secondo il Sindaco Leoluca Orlando, la scelta effettuata "contribuisce indubbiamente a eliminare molte delle criticità manifestate dal trasporto pubblico che ha subito, in questi ultimi anni, gli effetti della pandemia". Adesso ci sono tutte le condizioni strutturali e gli investimenti necessari per garantire il futuro dell'azienda, per investire in nuove assunzioni e per gestire tutti i servizi della mobilità urbana. L'Amat è l'azienda del futuro che contribuirà a realizzare la visione di una città più ecologica e vivibile".

Siciliana Doc, amante della sua terra, sono laureata in Lettere Moderne e specializzata in Filologia Moderna. Diventata per passione una copywriter e on line editress, da sempre sono appassionata di scrittura, di letteratura, ma soprattutto della Sicilia. Ho collaborato con varie testate giornalistiche locali, che mi hanno permesso di coltivare le mie passioni