Aeroporto Falcone Borsellino di Palermo, riaperto dopo la chiusura di emergenza

L'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo è stato riaperto al pubblico la scorsa notte, dopo che i danni provocati dal forte vento sono stati riparati.

Ieri sera, la società che gestisce lo scalo palermitano Gesap ha deciso infatti di attuare la procedura di emergenza e di evacuazione dei passeggeri presenti all'interno del terminal del capoluogo siciliano in seguito alla caduta di una parete e di altre parti della struttura.

I danni sono stati provocati dalle raffiche di vento che si è abbattuto sul territorio palermitano alla velocità di 64 nodi e ha comportato la rottura della porta a vetri di uno dei gate al piano inferiore dedicato agli imbarchi e la parete divisoria con pannelli di cartongesso, che erano utilizzati per delimitare i cantieri di lavoro.

Previsto il trasferimento in hotel per i passeggeri che, nel frattempo hanno atteso la riprogrammazione dei voli, alcuni dei quali sono stati deviati verso gli aeroporti di Catania e Lamezia Terme e altri voli cancellati.

Siciliana Doc, amante della sua terra, sono laureata in Lettere Moderne e specializzata in Filologia Moderna. Diventata per passione una copywriter e on line editress, da sempre sono appassionata di scrittura, di letteratura, ma soprattutto della Sicilia. Ho collaborato con varie testate giornalistiche locali, che mi hanno permesso di coltivare le mie passioni