Guerra in Ucraina, veglia a Palermo per condannare ogni forma di violenza

Ieri sera, il Teatro Massimo di Palermo si è illuminato con i colori della pace, di fronte ad una folla di gente, sostenuta anche dall'amministrazione comunale, che è scesa in Piazza Verdi per protestare contro la violenza. Tra i manifestanti per la pace, spiccano anche i canti soavi del Coro delle voci bianche e del coro Arcobaleno della Fondazione diretti dal maestro Salvatore Punturo, che hanno dato il loro contributo, elevando l'Ave Verum di Mozart e "Imagine" di John Lennon sulla scalinata del Teatro.

La veglia organizzata ieri ha voluto lanciare il proprio messaggio di solidarietà verso quelle vittime della guerra esplosa alle porte dell'Europa con i bombardamenti sull'Ucraina.

In piazza anche lui, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, ha evidenziato come "Con Putin si sta riproponendo la violenza nazifascista che ha colpito il mondo intero".

Una violenza che, però, va condannata "attraverso l'arte, con la forza della musica e affermando insieme il diritto alla pace".

In questa lotta "Palermo si conferma città dei diritti, unita a sostegno del popolo ucraino, della comunità ucraina e dice no alla guerra e ad una vergognosa aggressione da parte della Russia che colpisce il cuore dell'Europa".

Siciliana Doc, amante della sua terra, sono laureata in Lettere Moderne e specializzata in Filologia Moderna. Diventata per passione una copywriter e on line editress, da sempre sono appassionata di scrittura, di letteratura, ma soprattutto della Sicilia. Ho collaborato con varie testate giornalistiche locali, che mi hanno permesso di coltivare le mie passioni