Nubifragio a Termini Imerese, scatta l'ordinanza del sindaco

Il violento nubifragio che si è abbattuto sulla città di Termini Imerese ha causato molti danni in varie zone della città e nel suo entroterra.

L'ingente quantità di acqua ha allagato le strade, scoperchiato i tombini e ha causato l'accumulo di fango che si è riversato sulla carreggiata, bloccando gli automobilisti in transito.

Gli uomini dei Carabinieri e dei Vigili del fuoco sono intervenuti in soccorso dei malcapitati e dei residenti che sono rimasti bloccati all'interno delle loro automobili.

Il sindaco di Termini Imerese Maria Terranova ha "preso la decisione di chiudere le scuole sia per consentire la necessaria verifica di eventuali danni sia per limitare gli spostamenti". Una chiusura che come ha precisato il primo cittadino "non è automatica", ma che serve ai dirigenti dei plessi di "fare tutti gli accertamenti del caso e poi consentire il ritorno di alunni e personale in condizioni di assoluta sicurezza"

L'ordinanza del sindaco è stata estesa anche per ville e giardini, per la biblioteca comunale, gli asili nido e il cimitero, che resteranno chiusi a causa di questo "evento di proporzioni immani e inaspettate".

Siciliana Doc, amante della sua terra, sono laureata in Lettere Moderne e specializzata in Filologia Moderna. Diventata per passione una copywriter e on line editress, da sempre sono appassionata di scrittura, di letteratura, ma soprattutto della Sicilia. Ho collaborato con varie testate giornalistiche locali, che mi hanno permesso di coltivare le mie passioni